Poliuretano: una varietà di applicazioni
Il poliuretano il materiale scelto per un’ampia quantità di applicazioni per la sua versatilità e le sue eccellenti proprietà fisico meccaniche. Questo materiale si presta particolarmente alla realizzazione di articoli tecnici appartenenti ai settori più disparati, a partire dal settore degli articoli sportivi fino a quello dei dispositivi biomedicali. È sufficiente prendere in considerazione una delle molteplici applicazioni del poliuretano per scoprire quanto ne sia diffuso l’utilizzo.
Sport
Nel campo dello sport, ad esempio, il poliuretano è ampiamente usato nella produzione di suole delle scarpe, ruote in gomma, selle da bici, imbottiture per i guanti da box, tappetini ecc.
Costruzioni navali
Naturalmente il campo dello sport non è l’unico settore in cui il poliuretano è ampiamente utilizzato. Il settore delle costruzioni navali è infatti un altro ambito in cui il poliuretano è presente sia come materiale isolante sia in altri utilizzi, ad esempio sui pontili delle navi, nelle tubazioni, nei pannelli fonoassorbenti, imbottiture, boe, salvagenti.
Settore medicale, biomedicale, odontoiatria
Nel settore medicale il poliuretano è sempre più utilizzato grazie alla sua versatilità. Infatti gli ingegneri chimici e gli sviluppatori di prodotto spesso scelgono il poliuretano perché può essere usato in applicazioni in cui altri materiali non hanno la stessa efficacia. Le sue caratteristiche lo rendono idoneo alla realizzazione di particolari tecnici del settore medicale e biomedicale.
Filtri e guarnizioni
La schiuma poliuretanica è un materiale d’uso anche nella produzione di filtri e guarnizioni.
Le soluzioni Ekosystem per la produzione di articoli tecnici in poliuretano
Il nostro obiettivo principale è che i nostri clienti raggiungano i risultati previsti nella produzione di diversi tipi di articoli in poliuretano: per questo motivo personalizziamo ogni soluzione prendendo in considerazione le caratteristiche del prodotto finale.